-
MERCATO IMMOBILIARE STABILE MA PREVALE L’OTTIMISMO
In attesa di capire quale impatto avrà l’epidemia che stiamo combattendo sul sistema economico e sul mercato immobiliare, un contributo a capire l’andamento del mercato della casa viene dall’ufficio studi della Banca d’Italia.
-
TRE FAMIGLIE SU QUATTRO VIVONO IN UNA CASA DI PROPRIETA'
La settima edizione di “Gli Immobili in Italia”, la pubblicazione biennale che fotografa il patrimonio immobiliare italiano realizzata dall’Agenzia delle Entrate e dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia, analizza i dati relativi al 2016, offrendo un quadro della ricchezza, dei redditi, degli utilizzi e dei valori imponibili degli immobili su scala nazionale.
-
IL MERCATO IMMOBILIARE TRAINATO DA MILANO E DALLA LOMBARDIA
Lo scorso 16 dicembre è stato presentato a Milano il “Rapporto 2019 sul mercato immobiliare della Lombardia”, realizzato da Scenari Immobiliariin collaborazione con Casa.it.
-
IN EUROPA MERCATO IMMOBILIARE ANCORA IN SALUTE, AD ECCEZIONE DELLA GRAN BRETAGNA. ITALIA SEMPRE LENTA, MA MILANO É UN’ECCELLENZA
É stato presentato nei giorni scorsi, al 27° Forum organizzato da Scenari Immobiliari a Santa Margherita Ligure, l’“European Outlook 2020” intitolato, quest’anno, “Europa in rosa, Italia in rosso”.
-
MERCATO IMMOBILIARE ANCORA ALL’INSEGNA DELLA STABILITA’
Il 9 agosto scorso la Banca d’Italia ha pubblicato il periodico “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia”, realizzato in collaborazione con Tecnoborsa e l’Agenzia delle Entrate (Osservatorio del Mercato Immobiliare)...
-
ANCHE I NOTAI PROMUOVONO IL MERCATO IMMOBILIARE
È stato recentemente pubblicato il nuovo Rapporto Dati Statistici Notarili relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società nell’anno 2018. Lo studio, che riporta tantissimi interessanti dati su volumi e valori, pone soprattutto a confronto gli andamenti del primo e secondo semestre 2018. Si tratta di un utilissimo contributo alla conoscenza dell’attuale stato del mercato immobiliare italiano e delle sue tendenze di fondo.
-
ISTAT: IL MERCATO IMMOBILIARE TORNA SUI LIVELLI DEL 2010
Il mercato immobiliare recupera nove anni di discesa. Nell’ultimo trimestre del 2018 l’indice normalizzato delle compravendite ha registrato un’accelerazione della crescita dei volumi riportandosi sui livelli del 2010.
-
UNA NUOVA STELLA EUROPEA
Il capoluogo lombardo consolida il suo primato a livello nazionale ed è sempre in competizione con le grandi città europee...
-
MERCATO STABILE CON QUALCHE DUBBIO
Mercato delle abitazioni frenato dall’incertezza economica. Milano si conferma dinamica e in controtendenza.
-
VENTI MODERATI SUL MERCATO DELLA CASA
Il 22 febbraio la Banca d’Italia ha pubblicato il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia”. Ecco i risultati dell'indagine.