-
MERCATO IMMOBILIARE STABILE MA PREVALE L’OTTIMISMO
In attesa di capire quale impatto avrà l’epidemia che stiamo combattendo sul sistema economico e sul mercato immobiliare, un contributo a capire l’andamento del mercato della casa viene dall’ufficio studi della Banca d’Italia.
-
COMPRAVENDITE IN AUMENTO, PREZZI IN CALO
In questi giorni è stato pubblicato, a cura del Consiglio Nazionale del Notariato, il nuovo Rapporto Dati Statistici (DSN), contenente i dati sulle compravendite di beni immobili per il primo semestre 2019.
-
ANCHE I NOTAI PROMUOVONO IL MERCATO IMMOBILIARE
È stato recentemente pubblicato il nuovo Rapporto Dati Statistici Notarili relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società nell’anno 2018. Lo studio, che riporta tantissimi interessanti dati su volumi e valori, pone soprattutto a confronto gli andamenti del primo e secondo semestre 2018. Si tratta di un utilissimo contributo alla conoscenza dell’attuale stato del mercato immobiliare italiano e delle sue tendenze di fondo.
-
ISTAT: IL MERCATO IMMOBILIARE TORNA SUI LIVELLI DEL 2010
Il mercato immobiliare recupera nove anni di discesa. Nell’ultimo trimestre del 2018 l’indice normalizzato delle compravendite ha registrato un’accelerazione della crescita dei volumi riportandosi sui livelli del 2010.
-
VENTI MODERATI SUL MERCATO DELLA CASA
Il 22 febbraio la Banca d’Italia ha pubblicato il “Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia”. Ecco i risultati dell'indagine.