Properties & Life
Blog Real Estate
Milano 3: Dal Modello "Città Giardino" alla Nuova Frontiera del "Living Green e Sostenibile"
Nata tra il 1980 e il 1991, Milano 3 a Basiglio è molto più di un semplice quartiere residenziale: è un modello urbanistico concepito come vera e propria "Città Giardino". L'obiettivo era ambizioso: offrire ai residenti un'alternativa di lusso al caos metropolitano, garantendo autonomia, servizi completi e un'immersione totale nel verde. Ancora oggi, la sua alta qualità della vita, caratterizzata da ampi spazi pubblici, infrastrutture sportive e scolastiche, e l'assenza di traffico veicolare superficiale, rappresenta il suo più grande punto di forza. Un valore aggiunto inestimabile per le famiglie e i professionisti è la vicinanza all'Istituto Clinico Humanitas, eccellenza sanitaria e centro di ricerca. Vivere a Milano 3 significa scegliere il benessere, con tutti i comfort a portata di mano, ma immersi nella tranquillità.
Continua»Mini-appartamenti a Milano: vivere smart e investire con intelligenza
Negli ultimi anni Milano ha visto crescere la domanda di mini-appartamenti, spinta da profondi cambiamenti sociali e culturali. L’aumento di studenti, giovani professionisti e single che scelgono la città come luogo di studio o lavoro, insieme alla digitalizzazione che rende più fluide le carriere, ha ridisegnato il concetto di abitare. Vivere in spazi ridotti ma ben organizzati permette di restare nelle zone centrali o nei quartieri più attrattivi, senza rinunciare alla comodità di avere tutto a portata di mano. A ciò si aggiunge un desiderio sempre più marcato di soluzioni abitative pratiche, flessibili e sostenibili.
Continua»Milano 2025: giovani professionisti e affitti in crescita, la nuova frontiera del reddito immobiliare
Milano è la capitale dell’attrattività residenziale grazie a università prestigiose, aziende globali e una rete di trasporti efficiente. La città attira giovani professionisti e studenti, alimentando una forte domanda di abitazioni moderne e ben collegate. Questo ha spinto al rialzo sia i prezzi al metro quadro che i canoni di locazione, soprattutto nelle zone centrali e in riqualificazione.
Continua»