-
Il mercato immobiliare di lusso a Milano
Milano è da sempre un polo di attrazione per investitori e acquirenti alla ricerca di proprietà esclusive. Questo trend si riflette sul mercato immobiliare di lusso che risulta sempre in crescita. Quartieri come Brera, Porta Nuova e il Quadrilatero della Moda sono tra le zone più ambite grazie alla loro combinazione di storia, cultura e modernità.
-
Le zone di Milano con la maggiore crescita immobiliare nel 2025
Nel corso di questo 2025 il mercato immobiliare di Milano continua a espandersi con alcune zone che si distinguono per l’aumento della domanda abitativa e i progetti di riqualificazione urbana.
-
Milano: la rinascita delle aree periferiche e la valorizzazione del patrimonio esistente
Il mercato immobiliare milanese è sempre stato dinamico, ma negli ultimi anni sta affrontando le sfide legate alla trasformazione riqualificativa della città. Due tendenze emergenti stanno ridefinendo il panorama urbano: la rinascita delle aree periferiche e la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente. Questi sviluppi, all’insegna di innovazione e sostenibilità, offrono nuove opportunità sia per chi cerca casa che per gli investitori.
-
La sostenibilità come motore di crescita del mercato immobiliare a Milano
La sostenibilità è ormai consolidata come elemento chiave nelle trasformazioni urbane e nel mercato immobiliare perché influenza profondamente le scelte di investitori, acquirenti e progettisti. Milano, con la sua dinamica combinazione di visione architettonica, attenzione all’ambiente e qualità abitativa, sta tracciando una nuova rotta per il futuro del settore immobiliare.
-
Milano: epicentro di eventi internazionali e opportunità di investimento
Milano è una delle città più vivaci d’Europa, nota per eventi internazionali come la Fashion Week e il Salone del Mobile, che attirano milioni di visitatori ogni anno. Questi appuntamenti non solo celebrano arte e design, ma offrono anche opportunità a investitori e aziende di connettersi con professionisti provenienti da tutto il mondo. Il turismo generato da questi eventi ha, quindi, stimolato una forte crescita del settore immobiliare e dell’interesse per l’acquisto di proprietà in città.
-
L’attrattiva del mercato immobiliare di lusso a Milano
Il mercato immobiliare di lusso a Milano continua a prosperare grazie soprattutto all'interesse crescente degli acquirenti stranieri. La città lombarda è, infatti, una delle metropoli europee più appetibili per gli investimenti internazionali. Milano è un centro economico e culturale di grande prestigio in grado di attirare professionisti e imprenditori da tutto il mondo in cerca di residenze di lusso. L’afflusso di acquirenti stranieri è alimentato non solo dall'offerta di immobili esclusivi ma anche dalle opportunità lavorative e dalla qualità della vita che la città offre .
-
L'impatto delle Olimpiadi sul mercato immobiliare di Milano
Le Olimpiadi invernali del 2026 rappresentano un evento di portata globale che influisce profondamente su diversi settori economici, incluso il mercato immobiliare. Milano, insieme a Cortina, ospiterà questa prestigiosa manifestazione e l'effetto sui prezzi delle case è già evidente. Studi e ricerche indicano che i grandi eventi sportivi internazionali, come le Olimpiadi, tendono ad avere un impatto significativo sui valori immobiliari delle città ospitanti. A Milano i prezzi delle abitazioni sono già in crescita, trainati dall'aspettativa di una maggiore visibilità e di investimenti infrastrutturali.
-
Il Salone del Mobile 2024: un’edizione da record
Il Salone del Mobile di Milano si conferma ancora una volta come l’evento di riferimento per il settore del design e dell’arredamento a livello mondiale.
L’edizione 2024 del Salone del Mobile ha registrato un’affluenza straordinaria, con oltre 360.000 visitatori, con la partecipazione di espositori e visitatori provenienti da ogni angolo del globo.
Milano, ancora una volta, ha saputo consolidare la sua reputazione di vetrina eccellente per l’innovazione e la creatività
-
I prezzi delle case a Milano: un trend inarrestabile
Nel 2024 Milano continua a vedere una crescita esponenziale nel mercato immobiliare con un’incessante ascesa dei prezzi delle case.
Si tratta di un fenomeno immobiliare senza precedenti che dimostra la vitalità di Milano e la sua straordinaria forza economica che la rendono una metropoli unica nel panorama italiano.
-
Milano: la capitale degli investimenti sul mattone
Il mercato immobiliare italiano è in continua evoluzione e offre diverse opportunità di investimento per chi vuole mettere a reddito i propri immobili.
Tra le città più interessanti per gli investitori spicca Milano, che si conferma come la capitale economica e culturale del Paese.